
Cosa vedere a Lienz, la città del sole in Tirolo
Se stai pianificando una visita in Austria e ti stai chiedendo cosa vedere a Lienz, sei nel posto giusto! . Conosciuta come la città del sole, Lienz nel Tirolo Orientale è un luogo dove cultura, storia e bellezze naturali si incontrano sotto un cielo sorprendentemente soleggiato.
La sua posizione unica, ai piedi delle Dolomiti, offre un panorama mozzafiato e una varietà di attività all’aperto che la rendono una destinazione perfetta per ogni tipologia di viaggiatore.
Scopriamo insieme cosa rende Lienz un luogo così speciale da visitare.
Cosa vedere a Lienz, perla delle Dolomiti
Durante un breve ma intenso soggiorno a Dobbiaco, abbiamo avuto l’opportunità di scoprire la vicina e solare città di Lienz, situata a meno di 40 km dal confine italiano.
Rinomata non solo come destinazione ideale per gli appassionati degli sport invernali e per essere una tappa della famosa ciclabile della Drava, Lienz attrae visitatori anche per il suo clima mite e la sua storia ricca.
Importante storico insediamento romano, oggi brilla come un gioiello nel cuore del Tirolo con un centro storico affascinante. Ed è in questo luogo che i turisti che non cercano l’adrenalina delle piste da sci possono godere momenti di serenità, perdendosi tra le vie medievali che si snodano tra negozi tradizionali e boutique moderne, creando un perfetto equilibrio tra passato e presente.
La storica piazza principale: nel cuore della città
Lienz si sviluppa intorno alla sua pittoresca piazza principale, Hauptplatz, che è il cuore pulsante della città. Circondata da colorati edifici medievali, caffè all’aperto e negozi, la piazza è un luogo vivace dove gli abitanti si ritrovano e i visitatori possono immergersi nell’atmosfera locale.
Non perdete l’opportunità di sorseggiare un caffè ammirando la vita quotidiana di Lienz o di esplorare i piccoli negozi che offrono prodotti artigianali e specialità tirolesi.
Il Castello di Bruck: un tuffo nella storia
Dominante la città dall’alto, il Castello di Bruck è una tappa imperdibile. Questa fortezza medievale, oggi trasformata in un museo, racchiude storie secolari e opere d’arte di inestimabile valore.
Le sue sale ospitano una vasta collezione di dipinti e oggetti storici che narrano la storia del Tirolo e dei suoi abitanti. Il castello è anche un magnifico punto panoramico che offre una vista spettacolare su Lienz e le montagne circostanti.

Cosa vedere a Lienz: le Dolomiti , un paradiso per gli amanti della natura
Le Dolomiti di Lienz sono un vero paradiso per escursionisti, scalatori e amanti della natura. Queste imponenti montagne offrono una vasta gamma di sentieri che si snodano tra vette affascinanti, prati alpini e laghi cristallini. In estate, potete intraprendere escursioni guidate o avventurarvi in percorsi di mountain bike, mentre in inverno la zona si trasforma in un rinomato centro per lo sci e gli sport invernali.
Tappa importante per il noto Giro di Italia, la cittadina di Lienz è diventata inoltre, negli ultimi anni un interessante attrattiva per gli amanti delle due ruote.
Il Parco Nazionale degli Alti Tauri: avventura e biodiversità
A breve distanza da Lienz si trova il Parco Nazionale degli Alti Tauri, il più grande parco nazionale dell’Austria. Questo santuario di biodiversità offre una straordinaria varietà di flora e fauna, oltre a scenari naturali mozzafiato. E’ possibile immergersi completamente nella natura, esplorando sentieri, cascate e osservando da vicino la vita selvatica.

La cultura Tirolese: tradizioni e gastronomia
Lienz è un luogo dove le tradizioni tirolesi sono vive e ben radicate. Oltre a mettere in conto cosa visitare a Lienz potrete scoprire antichi mestieri, musica folkloristica e, naturalmente, la deliziosa cucina tirolese.
Non perdete l’opportunità di assaggiare piatti tipici come lo Speckknödel (canederli allo speck) o il Kaiserschmarrn (uno squisito dolce a base di uova), che rappresentano l’essenza della gastronomia locale.
Cosa vedere a Lienz? In conclusione!
Lienz, la città del sole, è una destinazione che promette un’esperienza indimenticabile, dove il calore delle sue giornate soleggiate si riflette nel cuore accogliente dei suoi abitanti.
Che siate in cerca di avventura nelle sue montagne, di momenti di pace nella natura incontaminata, di un tuffo nella storia e nella cultura o semplicemente di un luogo dove assaporare la tranquillità, Lienz è pronta ad accogliervi.
Preparatevi a scoprire tutto ciò che questa perla del Tirolo ha da offrire e a portare a casa ricordi che riscalderanno il cuore per sempre.
2 Comments
laura
Pur essendo stata a San Candido due volte, non sono mai riuscita ad incastrarci Lienz. Un po’ per il poco tempo, mai superiore ai 4 giorni (e noi siamo di Modena, quindi le ore di viaggio pesano) ed in parte a causa del maltempo. Ho in agenda anche le Tre Cime di Lavaredo quindi, quando tornerò, vedrò di arricchire l’itinerario anche con questa bella cittadina. Ciao!
SaBriNa
Se passi da quelle parti ti consigli di entrare in una pasticceria e provare i loro dolci .. meravigliosamente buoni!