Parco Natura Viva di Bussolengo : un esperienza unica per ogni età
La struttura del Parco permette di scegliere in quale struttura iniziare e noi abbiamo preferito conoscere gli animali presenti nella zona Safari in quanto la permanenza dello stesso ha una tempistica di meno di un oretta andando piano e seguendo ogni singolo gruppo di specie presenti.
Per partecipare al percorso in macchina bisogna ovviamente seguire norme di comportamento abbastanza rigide ma sicuramente condivise da tutti come ad esempio non scendere dalla macchina oppure tirare giù i finestrini ma soprattutto non infastidire gli animali durante il percorso. E se una giraffa si mette sul vostro cammino senza farvi finire il Safari lasciatela fare senza avere fretta: siamo noi gli ospiti, lei è in casa sua ^_^
![]() |
Zebre che si riposano Ph.SabrinaBalugani |
![]() |
Parco Natura Viva – Safari Ph.SabrinaBalugani |
Una volta terminato il Safari e seguendo le indicazioni della Direzione si può posteggiare l’auto nell’ampio parcheggio e biglietto alla mano iniziare il percorso Faunistico diviso nei cinque continenti. Un percorso che da la possibilità di trascorrere un lasso di tempo molto abbastanza ampio – una media di tre ore e anche più se non facciamo fretta alla conoscenza – e dove si possono fare soste nelle panchine ombreggiate o in uno dei tanti bar o ristoranti che il Parco offre. Ottimo il barettino con la frutta fresca da passeggio che è l’ideale per le giornate di caldo afoso.
Suddiviso in Macro Aree che ne rappresentano i cinque continenti – Africa, Oceania, America, Asia ed Europa -fanno da contenitore per alcune sotto aree come Madagascar, Borealia, Amazonas e la Fattoria. La Serra Tropicale Green Forest e Extinction Park (dedicata ai Dinosauri) completano questo immenso Parco Faunistico.
Ogni singola aerea e ogni singolo habitat naturale viene raccontato nei minimi particolari con manifesti, cartelloni e la presenza di televisori con il racconto dei ricercatori.
E non vi stupite se la tigre non si mostra o se il leone è addormentato. Loro seguono il proprio percorso e ciclo giornaliero, siamo noi che dobbiamo adeguarci a loro ma le iniziative del Parco che sono molteplici, permettono di visitarlo nelle ore serali per dare la possibilità di conoscere tutti gli animali notturni ospitati nel parco e quindi nessuna paura se qualcuno si nasconde di giorno.
![]() |
Parco Faunistico: riposino pomeridiano Ph.SabrinaBalugani |
![]() |
Parco Faunistico: loro guardano noi e noi guardiamo loro Ph.SabrinaBalugani |
Alcune zone del Faunistico hanno delle pendenze che non sono adatte ai passeggini e il mio consiglio è quello di avere braccia forti per trasportare lungo il percorso oppure il marsupio per i bimbi più piccolini.
Tantissime offerte – sconto comitiva, sconto green per chi raggiunge il parco in bike – sono presenti sul sito ufficiale come gli orari che variano a seconda della zona di Parco che si vuole visitare.*
All’interno del Parco sono presenti svariati servizi igienici, servizi di ristorazione come fast food, ristoranti self service e bar attrezzati oltre che un imperdibile negozio di souvenir con le amate calamite o le tazze a tema animale!*
Raggiungere il Parco Natura Viva a Bussolengo in provincia di Verona è facilissimo: seguendo le indicazioni uscita di Sommacampagna per chi proviene da Milano (autostrada MI-VE), uscita Verona Nord per chi proviene da Venezia e da Bologna oppure uscita Affi per chi ha scelto l’autostrada del Brennero proveniente da Trento. Per qualsiasi navigatore impostare “Località Quercia a Bussolengo (Verona) Italia*
E ora prima di salutarvi con una foto dolcissima di uno degli abitanti del Parco, la nostra opinione a questa visita (la seconda in dieci anni) è quasi d’obbligo: assolutamente da visitare almeno una volta nella propria vita. La percezione che abbiamo avuto percorrendo il Parco Natura Viva è quello di un vero centro di conservazione delle specie animali di tutto il mondo con una cura e una particolare rispetto per i tempi degli animali presenti.
Ogni habitat è curato nei minimi particolari permettendo da un lato al visitatore di conoscere specie animali in via di estinzione o animali che nella vita non avrà mai modo di avere davanti ( e me lo auguro per voi di non avere mai a che fare con un leone o una tigre!) ma soprattutto il rispetto per gli stessi che sono protetti dai visitatori più curiosi e impiccioni. La cura nei particolari e l’organizzazione è veramente eccellente ma soprattutto abbiamo notato una attenzione verso i bambini che sono i veri protagonisti di questo Parco che è a misura di cucciolo d’uomo.
![]() |
Parco Faunistico: è il momento del bagnetto Ph.SabrinaBalugani |
Per ogni informazione il sito del Parco è a vostra disposizione e vi è la possibilità di iscrivervi a una newsletter la quale vi terrà aggiornati sulle occasioni di visita della struttura. E per quanto riguarda noi … alla prossima!
Sabrina, Davide, Ciopi e Pippo
Ciopilla’sFamily 🔸
Informazioni generali su stesura articolo:
*Qualsiasi informazione presente in questo articolo – NON sponsorizzato – è stato tratto dal sito ufficiale del Parco Natura Viva di Bussolengo che potete scorrere al link http://www.parconaturaviva.it/
* Si vieta la riproduzione anche parziale di qualsiasi parte del testo e in particolare è vietato l’utilizzo delle fotografie che sono di Proprietà di @SabrinaBalugani senza averne fatto richiesta. Per qualsiasi richiesta potete mandare un email all’indirizzo iviaggidiciopilla@gmail.com