
Crostatine alla nocciola, agrumi e zenzero
Ci sono dolci che nascono per caso, magari da un avanzo di farina di nocciole o da due mandarini dimenticati in frigo. E poi ci sono quelli che nascono per coccolare, per riempire la casa di profumo e dare un tocco speciale alla merenda di tutti i giorni.
Le crostatine alla nocciola con agrumi e zenzero sono un po’ entrambe le cose: semplici da preparare, ma con un mix di sapori che conquista dal primo morso. Ideali per un pomeriggio di pioggia, da gustare con una tazza di tè o come dolcetto da portare a scuola (se non li finiscono prima i grandi).
La ricetta della crostatine alla nocciola, agrumi e zenzero
Ingredienti (per circa 6 crostatine)
Per la base:
- 200 g di farina 00
- 50 g di farina di nocciole
- 100 g di burro freddo a pezzetti
- 80 g di zucchero di canna
- 1 uovo
- Scorza grattugiata di un’arancia
Per il ripieno:
- 2 cucchiai di marmellata di agrumi (arancia o mandarino)
- 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato (o mezzo cucchiaino di zenzero in polvere)
- Nocciole tritate grossolanamente per decorare
Preparazione
- In una ciotola capiente unisci la farina 00 e quella di nocciole, aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora velocemente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi lo zucchero, l’uovo e la scorza d’arancia. Impasta fino a ottenere una frolla omogenea. Avvolgila nella pellicola e lasciala riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Stendi la pasta e ritaglia i dischi per le crostatine. Sistemali negli stampi imburrati e infarinati.
- In ogni base spalma un cucchiaino di marmellata, aggiungi un pizzico di zenzero e un po’ di nocciole tritate.
- Se vuoi, puoi aggiungere delle striscioline di frolla come decorazione (o fare delle semplici crostate nude).
- Inforna a 180°C per 18–20 minuti, fino a doratura.
Il profumo della domenica
Appena sfornate, le crostatine sprigionano un profumo irresistibile di nocciola tostata, agrumi e zenzero. Sono perfette da servire tiepide, magari con una spolverata di zucchero a velo o qualche scorzetta candita.
Conservazione e varianti alle crostatine alla nocciola
- Si conservano per 2–3 giorni in una scatola di latta o sotto una campana di vetro.
- Puoi sostituire la marmellata con crema di limone o confettura di cachi.
- La base si presta anche per una crostata intera da tagliare a fette.
Ti piacciono le ricette con agrumi? O a base di nocciole? Nella sezione Assaggi del blog trovi altre idee profumate, di stagione e facili da preparare, perfette per quando hai voglia di un dolce senza complicazioni.