Il Festival degli aquiloni a Pinarella di Cervia
Emilia Romagna,  Italia

Pinarella di Cervia: Festival Internazionale degli Aquiloni

Il Festival Internazionale degli Aquiloni a Pinarella di Cervia (provincia di Ravenna) è uno degli appuntamenti primaverili più attesi per grandi e piccini.

Partecipare a questo evento a bordo del proprio camper rende l’esperienza ancora più speciale, permettendo di immergersi completamente nell’atmosfera festosa e nella bellezza naturale della zona, con la libertà di godere di ogni momento del festival nel massimo comfort e vicinanza.

Dieci giorni in cui è possibile far volare il proprio aquilone colorato, condividere la gioia con amici e imparare dagli esperti del settore tutti i trucchi del mestiere.

La lunga ed accogliente spiaggia di Pinarella di Cervia sarà la protagonista della 45esima edizione di Artevento – Festival Internazionale degli Aquiloni con un programma ricco di iniziative, appuntamenti e ospiti d’eccezione che andrà a svolgersi dal 24 aprile al 4 maggio 2025.

Un’edizione speciale all’insegna della bellezza, della cultura e della solidarietà, per celebrare l’Emilia Romagna e il suo patrimonio inestimabile, e per lanciare un messaggio di pace e di speranza al mondo intero.

Speciale 2025: in volo dall’Indonesia al Giappone

Per la 45ª edizione, i riflettori sono puntati ad Oriente con un Special Guest sugli equipaggi provenienti dall’Indonesia.

Accanto alla presentazione degli aquiloni tradizionali e del sapere tramandato attraverso l’antica arte del volo, ci sarà spazio per approfondire il ricco folklore e le pratiche culturali di Bali e delle altre isole dell’arcipelago. Un’attenzione speciale sarà dedicata alle affascinanti performance di teatro-danza, con i loro costumi esotici e i richiami spirituali e mitologici.

Per celebrare questo importante anniversario, è attesa la partecipazione più numerosa di sempre da parte dei paesi orientali in cui la tradizione dell’aquilone ha raggiunto, nel corso dei secoli, le sue forme più espressive:

  • Cambogia
  • Cina
  • Corea
  • Giappone
  • India
  • Indonesia
  • Malesia
  • Sri Lanka
  • Pakistan
  • Thailandia
  • e Vietnam.

Saranno presenti insieme, portando un messaggio condiviso di pace, inclusione, dialogo interculturale e impegno per la tutela dell’ambiente e della biodiversità. Non solo aquiloni, ma anche mostre, spettacoli, laboratori e iniziative per tutta la famiglia per un’esperienza indimenticabile all’insegna del divertimento e della scoperta.

Come raggiungere Pinarella di Cervia?

aquiloni a forma di formiche

Giungere Pinarella di Cervia, è sorprendentemente semplice e comodo grazie alla sua eccellente connessione con le principali arterie di trasporto del paese.

Una zona strategicamente ben collegata da una rete autostradale estesa e capillare, che comprende sia autostrade che superstrade, rendendola facilmente accessibile da qualsiasi direzione si provenga.

Che siate al volante della vostra auto personale o guidiate un camper, raggiungere Pinarella di Cervia non sarà mai un problema.

Per coloro che preferiscono viaggiare su quattro ruote, sarà lieto di sapere che Pinarella di Cervia dispone di ampie opzioni di parcheggio. Queste aree di sosta sono progettate per accogliere un gran numero di automobili, assicurando che i visitatori possano parcheggiare i loro veicoli con facilità e cominciare la loro avventura nella località senza intoppi.

In aggiunta, per gli appassionati della vita in camper, che ricercano la libertà di esplorare senza rinunciare alla comodità della propria “casa su ruote”, offre ben 7 aree dedicate alla sosta per camper. Zone attrezzate con tutti i servizi necessari per garantire un soggiorno piacevole e senza preoccupazioni, permettendo ai viaggiatori di immergersi nella bellezza della località avendo sempre a portata di mano il proprio angolo di casa.

… e in treno?

Pinarella di Cervia, aquiloni 2018

Per chi invece predilige il trasporto pubblico o desidera integrare il proprio viaggio con un’esperienza ferroviaria, Pinarella di Cervia è altrettanto accogliente. Grazie ai collegamenti tramite navetta, i visitatori che arrivano in treno possono facilmente trasferirsi dalla stazione ferroviaria alla località balneare e viceversa.

Un servizio di navetta è pensato per offrire un collegamento diretto e confortevole tra il centro della città e la sua splendida spiaggia, permettendo a tutti di godere delle meraviglie di Pinarella di Cervia senza il bisogno di un veicolo personale.

In sintesi, che siate alla guida di un’auto, di un camper, o preferiate lasciarvi trasportare dal treno, raggiungere Pinarella di Cervia è un’esperienza agevole e piacevole, grazie alla varietà di opzioni di trasporto disponibili e all’attenzione dedicata alle esigenze di tutti i tipi di viaggiatori.

Dove parcheggiare il camper per il Festival degli Aquiloni di Pinarella di Cervia?

Per campeggiare vi consigliamo di prenotare con largo anticipo. Il Festival degli Aquiloni è manifestazione molto amata dai camperisti. Inoltre ad aprile e a maggio in Romagna, si apre ufficialmente la stagione balneare.

A Pinarella di Cervia, ci sono diverse aree camper attrezzate dove puoi parcheggiare il tuo camper durante il Festival Internazionale degli Aquiloni.

Ecco alcune opzioni aggiornate – 2025 :

  • Camping Pinarella – Via Via Abruzzi, 52 – Pinarella
  • Camping Safari – Via Titano, 130 – Pinarella
  • Parcheggio Pinarella Via Pinarella, 66
  • Servizi: Parcheggio gratuito, non attrezzato
  • Distanza dal festival: 500 m
  • Prezzo: Gratuito
  • Parcheggio Eugenio Montale Viale Eugenio Montale, Pinarella di Cervia
  • Servizi: Parcheggio gratuito, non attrezzato
  • Distanza dal festival: 500 m
  • Prezzo: Gratuito
  • Parcheggio Stadio dei Pini – Germano Todoli, Via Ravenna 60 – Cervia
  • Area Sosta Camper – Via Aldo Ascione, 4 – Milano Marittima
  • Parcheggio Vialetto Teodoro Ricci, 3 – Cervia
  • Parcheggio Viale Tritone – Cervia

Gustose specialità tipiche romagnole e dove trovarle?

Per mangiare gustose specialità nostrane o per fare una breve escursione nei paesi ospiti della manifestazione esistono molteplici possibilità tra cui:

  • all’interno dell’area food con stand tipici della tradizione e delle delegazioni straniere ospiti;
  • stabilimenti balneari (consigliamo di prenotare);
  • ristoranti, friggitorie, furgoni con piadine presenti sul territorio di Pinarella di Cervia.

Tutti gli stabilimenti saranno operativi pronti ad accogliere i turisti che vorranno assistere alla manifestazione. Non dimenticatevi di portare con voi un telo mare, la crema solare e il sacco per buttare via l’immondizia per iniziare la stagione tenendo pulite le nostre meravigliose spiagge della riviera.

Cosa fare nei dintorni di Pinarella di Cervia?

Noi consigliamo di aggiungere una visita alla scoperta delle bellezze di Ravenna con i suoi mosaici oppure un giro a Gorino (Fe) per vivere le bellezze naturali del fiume Po.

In bicicletta o a piedi è sempre un piacere scoprire angoli di Italia immersi nella natura, non trovi?

Copywriter SEO & Blogger Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

9 Comments

  • Il Miraggio

    Ma che peccato: fra un mese sarò nelle Marche e volevo fare un salto anche a Cervia e a Ravenna dato che ci passo. Mi sarebbe molto piaciuto partecipare al Festival Internazionale degli Aquiloni!

    • sabrina

      Vedrai che a Cervia troverai attrazioni altrettanto favolose. Se vi capita fate un salto alle Saline che è veramente interessante mentre Ravenna merita un commento a sè. Sul blog troverai un nostro report sulla città dei mosaici

  • MyFloreschic

    Uno dei miei sogni nel cassetto! Sono da sempre affascinata dagli aquiloni! Rimango ogni volta rapita dal loro volo leggero, anche se devo dire che non sono molto brava a farli alzare …. Conosco questo festival, ma per un motivo o per un altro non riesco mai ad andarci. Chissà, nella vita mai dire mai.

    • sabrina

      Aquilone è libertà. E farli volare è un modo per sentirsi liberi. Sono convinta che prima o poi riuscirai a passare per Cervia a far volare il tuo aquilone.

  • Cassandra - Viaggiando A Testa Alta

    Che ricordi che mi hai fatto tornare a mente con questo post! Al Festival degli Aquiloni di Cervia mi avevano portato i miei genitori quando ero piccolino e ricordo che mi ero fatta comprare un bellissimo aquilone rosa per cui poi aspettavo sempre con ansia una giornata di vento per farlo volare!

  • Alice Witt

    Alcuni anni fa ho assistito ad una manifestazione di aquilonisti e me ne sono innamorata. Da allora, appena posso, se ce n'è una nella mia zona prendo la macchina e vado. Alcuni aquiloni sono meravigliosi e sono pieni di poesia.

  • Libera

    Abitando a Bologna conosco bene Pinarella di Cervia ma non sapevo dell’esistenza di questo festival. Grazie di avermelo fatto conoscere.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.