Carpaccio di polpo con patate e pomodori in salsa alla menta
21 Giugno 2017
Il carpaccio di polpo con patate e pomodori in salsa alla menta è un piatto raffinato e leggero, velocissimo da preparare e ideale da gustare nella stagione estiva. E quando il caldo si fa pesante la voglia di gustare un piatto leggero e rinfrescante è un obbligo.
Esistono tantissimi modi per preparare il carpaccio di polpo: partendo dal prodotto fresco che deve essere prima pulito, sbollentato, compattato e lasciato fermo per un piccolo periodo di tempo e … lo confesso! Mi sono stancata solo a scriverlo figurarsi se mi metto con caldo che è arrivato a fare tutti questi passaggi. Faccio prima ad acquistarlo già pronto e pure già affettato, in comode vaschette da 80 grammi in uno dei negozi di eccellenze toscane che conosco e a cui affido la mia spesa mensile ovvero Bottegheria.
Il carpaccio di polpo si presenta in una comoda vaschetta con le indicazioni sulla provenienza (ovvero Messico) e i suoi componenti come il sale ma soprattutto con la dicitura di pesce cotto e ricomposto. La mancanza di glutine, di uova e dei suoi derivati, oltre che di frutta e gusci, senza arachidi o derivati mi mette nella posizione di poter utilizzare questo prodotto in estrema sicurezza considerando un eventuale allergia* e la possibilità di conservazione che si attesta attorno ai 45 giorni con prodotto integro (ovvero non forata la pellicola di contenimento) come un alimento che si può acquistare e utilizzare senza avere fretta. E a questo punto vista l’ora partirei con una bella ricettina facile e veloce che potete trovare dopo la foto ↓
![]() |
Carpaccio di polpo con patate e pomodori in salsa alla menta |
- Ingredienti per 2 porzioni : 1 vaschetta di carpaccio di polpo (80 grammi) , 2 pomodori da insalata, 2 patate bollite, 3 cucchiai di olio di oliva extravergine, 1 cucchiaino di maionese, foglie di menta e un ciuffo di erba cipollina, sale grosso rosa, 1 spicchio d’aglio.
- Preparazione: prima di procedere con il carpaccio di polpo il giorno prima ho voluto creare la salsina che lo avrebbe accompagnato e che consiste nei tre cucchiai di olio di oliva extravergine, foglioline di menta (lavate ed asciugate con carta assorbente da cucina), cucchiaino di maionese, erba cipollina (lavata e asciugata con carta assorbente da cucina) e lo spicchio dell’aglio. Riporre la salsina in frigorifero coperta con una pellicola almeno per una giornata intera.
- Con la salsina pronta e ben amalgamata possiamo togliere lo spicchio d’aglio, la menta e l’erba cipollina e procediamo con lavare il pomodoro, tagliarlo a fettine e con le patate – precedentemente bollite in acqua calda e salata – cercando di tagliarle a rondelle
- Impiattiamo procedendo con un pomodoro, una patata e un pezzo di carpaccio di polpo fino al completamento degli ingredienti.
- Saliamo con il sale grosso e abbelliamo con la menta e l’erba cipollina tagliata a pezzettini
- Finiamo il piatto con la salsa alla menta come condimento e servire in tavola fresco fresco
Ringraziando Bottegheria per avermi permesso di provare il loro squisito e freschissimo carpaccio di polpo, in comodissima vaschetta e già pronto ad essere consumato, scappo a mangiarlo prima che arrivi il resto della famiglia sempre più golosa delle eccellenze toscane.
Alla prossima ricetta
Sabrina
Post views
10
SaBriNa
Navigo nel fantastico mondo del web, giocando con le parole e con i contenuti dei blog altrui. Viaggio per scrivere e scrivo per viaggiare. Una laurea in pedagogia sociale nel cassetto, una libreria piena di libri fantasy e la passione per le serie televisive.
Potrebbe anche piacerti

Spaghetti alla carbonara di asparagi
5 Aprile 2018
Emilia Romagna: itinerario tra torri e castelli
17 Dicembre 2019